Mi chiamo Loredana e nel 2009 ho iniziato un viaggio che non immaginavo mi avrebbe coinvolto così tanto da cambiare la mia vita!
Per
puro caso durante un viaggio il Laos e Thailandia nel 2009 ho scoperto
il magico mondo delle tinture naturali e come per incanto al mio ritorno
mi sono ritrovata a bollire foglie e cortecce per estrarre i colori
della natura.
Vengo da una famiglia che per tradizione ha
sempre lavorato con i tessuti e così la mia ricerca si è concentrata sui
tessuti e la pittura e dato che fino al 2008 ho lavorato come Grafica è
stato naturale per me integrare le mie conoscenze sui colori e la
stampa al mondo delle tinture naturali.
C'è un'altra cosa che mi ha portato fino a qui.
Nel 1997 inizia la mia esperienza presso l'Agenzia Spaziale Europea (ESA),
dove il lavoro che ho svolto per ricercatori fantastici e appassionati,
mi ha fatto capire cosa stesse succedendo al nostro pianeta, ho
imparato da loro che dobbiamo sbrigarci a cambiare radicalmente le
nostre dannose abitudini, perché la natura non aspetta e cerca di
difendersi malgrado noi!
Per questo ho deciso di rallentare per capire quanto prezioso sia il tempo… il tempo della vita!
Così
anch'io metto in atto il mio cambiamento e nel 2008 decido che devo
riprendere in mano la mia vita, lascio la mia attività d’imprenditrice,
vendo tutto e vado via...
Mi trasferisco da Roma nell’Oltrepò Pavese, lo so è una scelta radicale, ma che ci posso fare io sono fatta così...
Decido
di riaprire il mio cassetto dei desideri, riprendo in mano i pennelli e
la cera e torno ai miei batik, allo studio dei colori, alla ricerca
della manualità.
Così nel 2009 comincia il mio cammino verso i
colori naturali, d'altronde non potevo farne a meno visto che ora sono
circondata dalla natura a tutto tondo.Inizio a raccogliere foglie di quercia, di castano, di noce, il sambuco e le mille foglie delle viti di Croatina di cui l'Oltrepò è pieno.
Mi attrezzo con i miei pentoloni e comicnio a bollire....bollire....bollire... e girare....girare....
Una mia amica mi viene a trovare e vedendomi mi affibia il nomignolo di Maga Magò del'Oltrepò!
Bhé certo un po' maga lo sono sempre stata...
Interessantissimo, abbiamo molte cose in comune, Daniela Pietra De' Giorgi
RispondiEliminaSe ti fa piacere ti lascio la mia mail, non ho trovato la tua e spero di non risultare invadente ma è così raro trovare persone come te tra queste verdi colline: daniela.cerri96@gmail.com